
La lunga “notte” dell’Italia
Ma cosa succede alla povera vecchia Italia? Questo strano mondo, dove tutto è possibile, dove “il limite” è solo il passo che precede l’escamotage per aggirarlo. Eccola, l’Italia di oggi: Leggi tutto...

Era la polveriera d’Italia
E’ l’anno in cui la Sicilia vede fallire le sue città, emigrare la sua gioventù, offendere la sua dignità. Nessuna terra è stata mai oltraggiata come la nostra. Una modernizzazione senza modernità Leggi tutto...

Garibaldi e l’Italia che non c’è
Può davvero destare preoccupazione la furia iconoclasta di un sindaco del Messinese? In fondo, la diffidenza di un popolo rispetto a eroi eponimi, veri o presunti, non può che rassicurare. Allora perché ci si Leggi tutto...

Le famiglie e la spesa: differenze nord – sud
Una delle frasi che si sente ripetere con crescente frequenza è: “la vita è più cara al nord che al sud”. Risucchiati nel vortice della frenetica routine, i cittadini non si interrogano più di tanto Leggi tutto...

Toni Servillo: il Divo di casa nostra
L’Italia, ora come ora, è un bel paese di calciatori e veline, politici tramaccioni, voltafaccia clamorosi e rifiuti ingestibili. Idoli adolescenziali e attricette modaiole fanno proseliti da destra a sinistra, Leggi tutto...

Arrivano i barbari…solo in libreria?
Conferenza a Milano con Alessandro Baricco Il nostro autore viene accolto da tanti affezionati, qualcuno è qui da ore perché temeva di non trovare posto. (continua…) Leggi tutto...

Quella piaga sociale chiamata discriminazione
Dall’osservazione della realtà quotidiana si evince che, nonostante il processo di evoluzione multiculturale che caratterizza l’attuale società europea, non sono ancora debellati fenomeni di esclusione sociale Leggi tutto...