
La lotta dei (e tra) Precari
I docenti precari continuano a subire gli effetti di quella che rappresenta una vera e propria umiliazione inferta in questi anni da una classe dirigente poco capace di risolvere concretamente l’ingarbugliata Leggi tutto...

I nuovi poveri siamo noi
Tagli, tagli, tagli e recessione. Sono queste le parole d’ordine con cui l’Italia affronta la crisi mondiale: cercando di abbattere il debito con tasse sempre più alte e sempre più pesanti. E mentre la classe Leggi tutto...

L’uso intelligente del tempo libero
Lo stare insieme in una famiglia è importante, e i bambini devono essere abituati ad un uso intelligente del tempo libero, la tv e i videogiochi devono lasciare il posto ad altre attività quali ad esempio momenti Leggi tutto...

Parlando di cinema hardcore
Catania. Un incontro con una persona che visse il periodo d’oro del cinema pornografico italiano e più specificatamente catanese, ci permette di ricordare frammenti cinematografici del passato – dato che oggi Leggi tutto...

Il futuro che vorrei: intervista agli studenti dell’ateneo di Bologna
Le proteste degli studenti, contro la politica del governo Berlusconi e la riforma universitaria del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Stella Gelmini, si susseguono dalla fine Leggi tutto...

Allarme in Campania: 14 mila famiglie rischiano di perdere l’alloggio
Circa 14 mila famiglie in Campania, tra qualche giorno, rischiano di rimanere senza alloggio. E’ l’allarme lanciato dal Sunia, il Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari, in una conferenza dedicata Leggi tutto...

All’interno di un liceo occupato
In questi ultimi giorni, in tutta Italia, è montata la protesta degli studenti, universitari e non, nei confronti della riforma Gelmini. Manifestazioni e occupazioni sono state organizzate in tutta la Penisola Leggi tutto...