
In Italia sempre meno gli studenti lavoratori
Studio e lavoro? Un binomio che sembra in via d’estinzione in Italia: rispetto al passato, infatti, è sempre più raro trovare lavoratori in grado di coniugare le tempistiche universitarie a quelle professionali. Leggi tutto...

Laurea distanza: è possibile anche a Roma
Conseguire una laurea è il sogno di molti ragazzi ma, spesso, per un motivo o per l’altro la vita prende un’altra direzione, e quando si è ormai avviata una carriera lavorativa o si è fondata una Leggi tutto...

La ricerca tra eccellenza e futuro
Francesco Lioce è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università Roma Tre con il progetto Testimonianze letterarie e prospettive storiche dell’Italia postunitaria. Ha 34 anni Leggi tutto...

Un’odissea chiamata “trenitalia”
“Ho speso 36 euro per l’abbonamento mensile a trenitalia, e poi ne ho impiegati più del doppio nel carburante” riferisce uno dei tanti pendolari che in questo mese di febbraio hanno patito le pene dell’inferno Leggi tutto...

A novembre torna DeScritto: festival dell’editoria indipendente
E’ giunto alla sua terza edizione DeScritto, festival dell’editoria indipendente creato nel 2008 dalla casa editrice catanese Villaggio Maori Edizioni. Dopo il successo dell’edizione 2010, ospitata dal Monastero Leggi tutto...

“Cronache di poesia del ‘900”, primo incontro del ciclo “Comizi Corsari”. Maurizio Cucchi si racconta
“Non esistono a priori esperienze e parole indegne di poesia”: così ha esordito Maurizio Cucchi durante il primo incontro del ciclo “Comizi Corsari” tenutosi alla libreria Moby Dick di Faenza, dove egli Leggi tutto...

Perdersi
Alice è una famosa e stimata insegnante di psicologia presso l’Università di Harvard. Insieme a suo marito John, anch’egli scienziato affermato e professore presso la stessa università, condivide una vita Leggi tutto...