
Il futuro che vorrei: intervista agli studenti dell’ateneo di Bologna
Le proteste degli studenti, contro la politica del governo Berlusconi e la riforma universitaria del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Stella Gelmini, si susseguono dalla fine Leggi tutto...

La memoria contro la mafia
Ha avuto luogo lo scorso 9 Novembre alla facoltà di Lettere e Lingue di Catania l’incontro-dibattito “Il singolo contro la violenza mafiosa” in occasione dei quindici anni dall’assassinio Leggi tutto...

Facoltà di Lettere a Catania: cos’è cambiato?
La facoltà di Lettere e Filosofia di Catania esiste da più di cinquecento anni e dal 1977 la sua sede è l’ex Monastero benedettino di San Nicolò l’Arena, in pieno centro storico. Un luogo affascinante, Leggi tutto...

Tentativi di lezione a Ingegneria
«E’ assurdo»: questo è uno dei commenti più diffusi tra gli studenti di Ingegneria (Ingegneria gestionale, in particolare) della facoltà di Catania. Da quando sono iniziate le lezioni, infatti, la situazione Leggi tutto...

L’Università e le aspettative infrante
Siamo a Roma, all’università Tor Vergata, facoltà di lettere. Ci saranno le lauree a breve, e chi non è ancora riuscito in questo intento vaga per le aule per seguire le lezioni, o per riuscire a parlare con Leggi tutto...

A proposito del nostro futuro…
Giovani voci che esprimono il loro punto di vista sul nostro futuro prossimo, tra aspettative ed effettive possibilità di realizzarsi. Nonostante tutto l’ottimismo sembra essere l’ingrediente principale. (continua…) Leggi tutto...

Essere studenti dell’ateneo fiorentino
Arte e Firenze rappresentano da secoli un connubio inscindibile: merito di pregiati dipinti, celebri sculture ed edifici storici che conferiscono alla città una spiccata vocazione culturale. Testimonianza aggiuntiva Leggi tutto...