
“Garibaldi: un mito solido come l’unità nazionale”
Enrico Iachello è professore di Storia Moderna. Alla tenuta del ‘mito’ risorgimentale non ha smesso di credere. Sarà per questo che, tra una scadenza e l’altra, a una chiacchierata su Giuseppe Garibaldi Leggi tutto...

Medici delatori?
La norma approvata dal governo, secondo la quale i medici che abbiano in cura un immigrato clandestino possono denunciarlo alla polizia, con la conseguenza che dopo le cure il mal (continua…) Leggi tutto...

Scenari di politica italiana
La crisi della sinistra radicale è arrivata all’apice con la fuga di Nichi Vendola e dei suoi sostenitori dalle file di Rifondazione Comunista. Pregano di non chiamarla (continua…) Leggi tutto...

Le classi ponte
Il mondo dell’istruzione in questo periodo afflitto dalle polemiche e dalle discussioni accese riguardo la riforma Gelmini e i provvedimenti in essa contenuti. Adesso il nuovo (continua…) Leggi tutto...

Italia: è ritorno al fascismo?
Non basta il sangue che scorre sulle piazze di ogni città o paese, le corone di alloro del Milite ignoto, il 25 aprile di ogni anno. Non bastano neanche le parole del Presidente della Repubblica, le pellicole cinematografiche Leggi tutto...

Garibaldi e l’Italia che non c’è
Può davvero destare preoccupazione la furia iconoclasta di un sindaco del Messinese? In fondo, la diffidenza di un popolo rispetto a eroi eponimi, veri o presunti, non può che rassicurare. Allora perché ci si Leggi tutto...

Chi ha perso, chi ha vinto
Le elezioni appena conclusesi hanno dato non solo un netto risultato in favore di una parte, il centro-destra, ma hanno altresì delineato delle importanti tendenze presenti nella società italiana. Il dato ovviamente Leggi tutto...