Revisionismo e libertà
Non se ne sentiva di certo il bisogno. Ma i nostri eminenti rappresentanti delle istituzioni non si fanno scrupoli. Nonostante i ripetuti richiami al superamento delle barriere ideologiche e alla condivisione del Leggi tutto...
La Controriforma scolastica
Voti in pagella, valutazione della condotta ed Educazione civica. E poi, maestro unico alle elementari, grembiule obbligatorio e trasformazione delle scuole in fondazioni. È un ritorno al passato quello che ha Leggi tutto...
Amnesty International accusa l’Italia: violati i diritti umani
Italia paese civile e democratico? Secondo Amnesty International non è così. Il Rapporto annuale 2008 sulla situazione dei diritti umani è chiaro: in Italia i diritti fondamentali vengono sistematicamente violati. Leggi tutto...
Peppino Impastato: una vita spezzata, una lotta che continua
9 maggio 1978. Evocando questa data, a molti, forse a tutti, verrà in mente la tragica immagine del corpo del presidente della DC, Aldo Moro, ripiegato su se stesso nel cofano di una Renault parcheggiata lungo Leggi tutto...
Roma ha paura, Alemanno eletto sindaco
Correva l’anno 1943. Il Duce, già sfiduciato dal Gran Consiglio del Fascismo, viene sostituito dal generale Badoglio alla guida del Paese e arrestato per ordine del re Vittorio Emanuele III. E’ il 25 Leggi tutto...
Legge 194: una conquista democratica da difendere
E’ un tema tornato alla ribalta dello scenario politico e sociale nazionale in questo inizio 2008. La legge 194, sebbene approvata nel lontano 1978, fa ancora discutere. Ma partiamo dall’inizio. (continua…) Leggi tutto...