Social network: I pro ed i contro della comunicazione multimediale
Oggigiorno la maggior parte della gente è un utente internet. I costi per la navigazione in rete sono sempre più abbordabili, almeno rispetto quelli di dieci anni fa. Ognuno di noi, dal teenager alla casalinga, Leggi tutto...
Adolescenti: identificarsi con una “k”
Nuove espressioni, modi di dire, di fare, di comportarsi, di parlare: già da diversi anni la mania da “tvb” impazza per la penisola, a tal punto che si può dire che i giovani abbiano creato una sorta di comunicazione Leggi tutto...
L’era degli “io virtuali” e delle maschere
“Mi hai taggato in quel post?”, “Hai spinto Mi Piace a quel mio link?”, “Mi aggiungi agli amici?”… Sono queste le domande che quindici anni fa non avevano alcun senso, ed ora fanno parte della nostra Leggi tutto...
Chiacchiere con la Cina
Tra le infinite possibilità di comunicazione, internet permette a milioni di persone nel mondo di mettersi in contatto seppure in paesi lontanissimi, rivoluzionando e ampliando le possibilità di contatto con Leggi tutto...
La cultura dei quiz
Anni fa Italo Calvino si poneva il problema di come col tempo sarebbe diventato il linguaggio letterario in una società che gradualmente sarebbe stata sempre più evoluta. Prospettava un nuovo sistema di Leggi tutto...
Hikikomori: un mondo recluso
Hikikomori (letteralmente “rifugio” o “ritiro”) è una particolare forma di disagio giovanile, un vero e proprio fenomeno sociale e culturale che riguarda oggi circa un milione di adolescenti Leggi tutto...