Virus per una nuova guerra batteriologica
Guerra batteriologica, un pericolo concreto che avanza con il nuovo millennio e con attuali e antichi batteri riproposti in laboratorio. “E quando ebbe aperto il quarto suggello, io udii la voce della quarta creatura Leggi tutto...
Volontari in Madagascar alla riscoperta dell’essenzialità
Sono partiti in dieci, provenienti da diverse città della Sicilia, e hanno vissuto per un mese la vita dei villaggi in Madagascar. Sono ragazzi tra i 20 e i 26 anni, volontari del VIS (Volontariato Internazionale Leggi tutto...
Il re della pioggia
I libri di Saul Bellow sono sempre caratterizzati da personaggi che convivono con profondi disagi che si manifestano nella loro violenza quando in loro subentra la necessità di dover fare un bilancio della propria Leggi tutto...
Vacanze solidali: divertirsi impegnandosi
Come ogni estate sono molte le associazioni che offrono la possibilità ai giovani, dai 18 anni in su, di vivere un’esperienza di vacanze estive che coniugano solidarietà e formazione. I campi di lavoro estivi Leggi tutto...
In missione per conto dell’Africa
Alessandro Zappalà è un giovane missionario di Catania. La sua avventura è iniziata per caso e l’impatto con la realtà africana, della quale pochi hanno una vera percezione, ha radicalmente cambiato la Leggi tutto...
L’Africa, qui da noi
Proprio mentre dentro i palazzi dell’Ue si parla di immigrazione e di Africa, il continente nero bussa alle porte dell’Europa, anzi al suo cuore. (continua…) Leggi tutto...
Cabinda: dalla coppa d’Africa ai massoni italiani
In questi giorni la regione angolana di Cabinda è salita agli onori della cronaca per il triste attentato alla nazionale di calcio del Togo che ha causato tre morti e diversi feriti. L’attentato è stato rivendicato Leggi tutto...